Sociologia delle relazioni interculturali

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di affrontare il tema delle relazioni interculturali da un punto di vista sociologico. In contesti sempre più segnati dalla differenza, dal multiculturalismo e dalla globalizzazione è necessario apprendere gli elementi fondamentali che possono favorire o ostacolare le relazioni interculturali, tanto in contesti formali e istituzionali, quanto in contesti informali.
Expected learning outcomes
Il corso offre agli studenti strumenti teorici e pratici per leggere e interpretare i luoghi di vita, di lavoro e di socialità sulla base di una visione non essenzialista di cultura e di essere in grado di intraprendere percorsi autonomi di approfondimento e di azione in tali ambiti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva

Programma
Per il programma rivolgersi alla Prof.ssa Manzo (lidia.manzo@unimi.it)
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore