Scienze fisiche, statistiche epidemiologiche e radioprotezione

A.A. 2023/2024
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
FIS/07 MED/01 MED/36 MED/42
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Conoscere i fondamenti della fisica
- Conoscere le metodologie statistiche e statistico-epidemiologiche applicate all'ambito biomedico e clinico.
- Conoscere i concetti di igiene e sanità pubblica, di salute, malattia e fattore di rischio e di prevenzione
- Conoscere le principali metodologie epidemiologiche
- Conoscere la storia naturale delle malattie e la profilassi di malattie infettive e cronico - degenerative rilevanti
- Favorire l'igiene e la sicurezza delle persone e dei luoghi di lavoro
- Conoscere elementi e normativa relativi alla radioprotezione.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà avere una buona conoscenza dei fondamenti delle discipline propedeutiche (fisica, statistica, epidemiologia e radioprotezione) e avere familiarità con il metodo scientifico preparandosi ad applicarlo in situazioni concrete con adeguata conoscenza delle normative di igiene e sicurezza. Avrà acquisito competenze e strumenti per la lettura e la gestione dell'informazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore