Scienze del suolo e fisiologia della pianta
A.A. 2023/2024
Learning objectives
L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire:
- conoscenze delle caratteristiche del suolo e delle sue principali funzioni, sia agronomiche sia per quanto attiene gli aspetti legati alla sua vulnerabilità in relazione al suo utilizzo;
- conoscenze di base dei processi di formazione del suolo; descrizione dei suoli e degli ambienti circostanti; interpretazione dei caratteri e dei parametri chimici e fisici dei suoli e dei criteri classificatori dei principali sistemi tassonomici internazionali; valutazione delle influenze antropiche sui suoli e sui paesaggi fisici. Cenni sulla geografia dei suoli. Metodi di valutazione delle potenzialità delle terre;
- strumenti per la comprensione dei processi biochimici e fisiologici fondamentali che stanno alla base del ciclo vitale delle piante. Particolare attenzione sarà rivolta agli effetti/risposte delle piante alle condizioni ambientali.
- conoscenze delle caratteristiche del suolo e delle sue principali funzioni, sia agronomiche sia per quanto attiene gli aspetti legati alla sua vulnerabilità in relazione al suo utilizzo;
- conoscenze di base dei processi di formazione del suolo; descrizione dei suoli e degli ambienti circostanti; interpretazione dei caratteri e dei parametri chimici e fisici dei suoli e dei criteri classificatori dei principali sistemi tassonomici internazionali; valutazione delle influenze antropiche sui suoli e sui paesaggi fisici. Cenni sulla geografia dei suoli. Metodi di valutazione delle potenzialità delle terre;
- strumenti per la comprensione dei processi biochimici e fisiologici fondamentali che stanno alla base del ciclo vitale delle piante. Particolare attenzione sarà rivolta agli effetti/risposte delle piante alle condizioni ambientali.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrebbe avere acquisito:
- conoscenze degli aspetti chimici, fisici e biologici del suolo e delle loro relazioni. Attività di laboratorio per la determinazione delle principali caratteristiche dei suoli agrari;
- competenze necessarie per un corretto utilizzo dei dati descrittivi, analitici e cartografici riguardanti i suoli e le loro relazioni con vegetazione, substrati litologici, processi geomorfici in territori rurali ed ambienti naturali in cui si sono generati ed evoluti;
- nozioni di biochimica e fisiologia delle piante coltivate. Le conoscenze acquisite costituiranno la base per futuri approfondimenti e per lo svolgimento di attività di ricerca.
Nel complesso lo studente saprà comunicare in forma scritta e orale queste conoscenze e avrà acquisito le basi indispensabili per l'applicazione del processo scientifico. Lo studente sarà inoltre in grado di intraprendere autonomamente nuovi studi atti ad approfondire le conoscenze della scienza del suolo e della biochimica e fisiologia degli organismi vegetali.
- conoscenze degli aspetti chimici, fisici e biologici del suolo e delle loro relazioni. Attività di laboratorio per la determinazione delle principali caratteristiche dei suoli agrari;
- competenze necessarie per un corretto utilizzo dei dati descrittivi, analitici e cartografici riguardanti i suoli e le loro relazioni con vegetazione, substrati litologici, processi geomorfici in territori rurali ed ambienti naturali in cui si sono generati ed evoluti;
- nozioni di biochimica e fisiologia delle piante coltivate. Le conoscenze acquisite costituiranno la base per futuri approfondimenti e per lo svolgimento di attività di ricerca.
Nel complesso lo studente saprà comunicare in forma scritta e orale queste conoscenze e avrà acquisito le basi indispensabili per l'applicazione del processo scientifico. Lo studente sarà inoltre in grado di intraprendere autonomamente nuovi studi atti ad approfondire le conoscenze della scienza del suolo e della biochimica e fisiologia degli organismi vegetali.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Biochimica agraria e fisiologia delle piante coltivate
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Chimica del suolo
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA - CFU: 6
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore
Geopedologia
AGR/14 - PEDOLOGIA - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore