Scienze dei servizi sanitari

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
65
Ore totali
SSD
IUS/07 MED/09 MED/36 MED/42 MED/44
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base
· sugli elementi e normativa relativi alla radioprotezione
· sui concetti di Igiene e Sanità Pubblica, di salute, malattia e fattore di rischio e di prevenzione
· sull'organizzazione della risposta al diritto alla salute
· sulle principali metodologie epidemiologiche
· di storia naturale delle malattie e la profilassi di malattie infettive e cronico-degenerative
· su alcune malattie infettive di importanza sociale tra cui epatiti e HIV
· su alcune tematiche dell'epidemiologia sociale tra cui l'uso di droghe, alcool, fumo
· relativa all'igiene e la sicurezza delle persone e dei luoghi di lavoro
· sui principi generali di pronto soccorso
· sui tratti principali della medicina del lavoro e come questa intervenga nei diversi ambienti lavorativi, in particolari quelli sanitari, socio sanitari ed educativi
· sugli elementi principali della disciplina dei rapporti individuali e collettivi di lavoro, il diritto sindacale e delle relazioni industriali, al diritto previdenziale e della sicurezza sociale in genere
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
· gli elementi e normativa relativi alla radioprotezione
· i concetti di Igiene e Sanità Pubblica, di salute, malattia e fattore di rischio e di prevenzione
· l'organizzazione della risposta al diritto alla salute
· le principali metodologie epidemiologiche
· la storia naturale delle malattie e la profilassi di malattie infettive e cronico-degenerative
· alcune malattie infettive di importanza sociale tra cui epatiti e HIV
· alcune tematiche dell'epidemiologia sociale tra cui l'uso di droghe, alcool, fumo
· l'igiene e la sicurezza delle persone e dei luoghi di lavoro
· i principi generali di pronto soccorso
· i tratti principali della medicina del lavoro e come questa intervenga nei diversi ambienti lavorativi, in particolari quelli sanitari, socio sanitari ed educativi
· gli elementi principali della disciplina dei rapporti individuali e collettivi di lavoro, il diritto sindacale e delle relazioni industriali, al diritto previdenziale e della sicurezza sociale in genere
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Sezione: Bosisio Parini

Responsabile
Moduli o unità didattiche
Diagnostica per immagini e radioterapia (Laboratorio)
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Laboratori: 15 ore
Docente: Peruzzo Denis

Diritto del lavoro
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Pariani Elena

Medicina del lavoro
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Ferrari Luca

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Carnovale Carla

Sezione: Don Gnocchi

Responsabile

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D76-10](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20240000d76-10)
- [D71-11](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20240000d71-11)
Moduli o unità didattiche
Diagnostica per immagini e radioterapia (Laboratorio)
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Laboratori: 15 ore
Docente: Cazzoli Marta

Diritto del lavoro
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore

Medicina del lavoro
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Ferrari Luca

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
via San Barnaba, 8 Milano
Ricevimento:
su appuntamento
via C. Pascal, 36 Milano
Ricevimento:
Da concordare via mail
Ufficio Bosisio Parini/Videoconferenza
Ricevimento:
Su appuntamento (richiesta via mail)
Lab. micologia medica, Dip. di Scienze Biomediche per la Salute. Via Pascal 36