Pediatria, neurologia e neurogenetica

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-PSI/02 MED/03 MED/26 MED/38
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Acquisire conoscenza della fisiopatologia e degli aspetti clinici delle principali patologie pediatriche e neurologiche, con specifica attenzione a quelle più comunemente osservate in età evolutiva.
- Comprendere le basi genetiche delle malattie ereditarie ad insorgenza precoce e che inducono alterazioni neuropsicomotorie
Expected learning outcomes
Lo studente deve conoscere le peculiarità dell'attività medica in età pediatrica e le patologie di più frequente riscontro nei bambini.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Sezione: Bosisio Parini

Responsabile
Moduli o unità didattiche
Genetica medica
MED/03 - GENETICA MEDICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Ratti Antonia

Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore

Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Psicobiologia e psicologia fisiologica
M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Sezione: Don Gnocchi

Responsabile

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D86-41](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20240000d86-41)
Moduli o unità didattiche
Genetica medica
MED/03 - GENETICA MEDICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Ratti Antonia

Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore

Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Psicobiologia e psicologia fisiologica
M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail o telefonicamente
Istituto Auxologico Italiano, Via Zucchi, 18 - 20095 Cusano Milanino (Mi)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via Gian Battista Grassi, 74 - L.I.T.A. Vialba 20157 MILANO
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
h 14 del venerdì su richiesta tramite mail sandra.strazzer@lanostrafamiglia.it
Bosisio Parini o meet
Ricevimento:
su appuntamento
Ospedale San Luca, P.le Brescia 20, 20149 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail