Parodontologia
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Questo corso fornirà le nozioni fondamentali sui principi di chirurgia parodontale e sulla strumentazione di competenza. Nello specifico la chirurgia muco- gengivale, la chirurgia resettiva e delle forcazioni, ed infine quella rigenerativa. Si svilupperanno le indicazioni e le tecniche riguardanti la terapia di supporto. Una specifica lezione tratterà i lembi di accesso utilizzabili in micro-chirurgia-endodontica. Si parlerà inoltre di terapia parodontale in previsione di riabilitazioni implantari.
Expected learning outcomes
Possedere sufficienti nozioni per conoscere e comprendere in modo approfondito la strumentazione utilizzata in chirurgica parodontale e l'utilizzo dei magnificatori in tali atti chirurgici; possedere la capacità di pianificare l'atto chirurgico corretto in base alla lesione parodontale diagnosticata; possedere la capacità di eseguire correttamente le terapie cliniche di supporto e di valutarne i risultati ottenuti nel tempo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
: 50 ore
: 50 ore