Metodologie e modelli sperimentali in farmacologia preclinica

A.A. 2023/2024
8
Crediti massimi
96
Ore totali
SSD
BIO/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di:
- acquisire conoscenze relative alle principali metodiche sperimentali utilizzate in farmacologia preclinica
- acquisire conoscenze relative ai principali modelli sperimentali, sia in vitro che in vivo, utilizzati in farmacologia preclinica;
- acquisire la capacità di disegnare un esperimento di farmacologia preclinica e di analizzarne i risultati.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- le tecnologie biomolecolari utilizzate in farmacologia preclinica;
- i modelli sperimentali utilizzati per lo studio dei bersagli farmacologici e per lo sviluppo di nuovi farmaci;
- le principali tecniche di base di un laboratorio di farmacologia sperimentale;
- come pianificare un esperimento di farmacologia preclinica e discuterne i risultati.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 8
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 64 ore
Lezioni: 32 ore