Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra (Calcio, Pallacanestro, Pallavolo, Rugby)

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire concetti e strumenti teorico-pratici che permettano di elaborare e organizzare programmi specifici di allenamento nelle discipline sportive individuali e negli sport di squadra anche in relazione alle loro più recenti evoluzioni.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà competenze didattiche, e metodologiche per la gestione dell'allenamento nelle discipline sportive individuali e nei giochi di squadra.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
ARGOMENTI E CONTENUTI

Il programma si propone di fornire, attraverso incontri con esperti di chiara fama , nazionale e internazionale, gli aggiornamenti e le evoluzioni più recenti nelle metodologie di allenamento e delle buone pratiche , in sport individuali e di squadra. Esperienze ed evidenze scientifiche saranno le basi di ogni presentazione
Prerequisiti
Non è prevista nessuna forma di prerequisito.
Metodi didattici
Le lezioni teoriche si svolgono secondo il metodo tradizionale in aula. L'insegnamento articola i propri contenuti in didattica frontale con l'ausilio di presentazioni al computer e supporti multimediali.
In alcune lezioni verranno ospitati cultori della materia ed esperti di chiara fama del mondo sportivo che illustreranno agli studenti esperienze e competenze raggiunte nel loro percorso professionale.
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA
Verranno forniti di volta in volta durante le lezioni articoli e libri di riferimento
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale che verterà, sugli argomenti esposti dai differenti ospiti, in relazione alle loro esperienze nei diversi ambiti e livelli delle attività sportive. La prova orale avrà luogo a partire da una presentazione - revisione critica ,riferita ai lavori presentati dai diversi relatori coinvolti richieste allo studente almeno una settimana prima dell'appello d'esame.
La valutazione sarà espressa in trentesimi e scaturirà dalla media dei due voti conseguiti nelle due aree.
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 36 ore
Professor(s)
Ricevimento:
prenotazione telefonica
via Colombo, 71