Lingua italiana e testi per musica

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/12
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso mira a fornire gli strumenti per applicare l'analisi linguistica ai testi in italiano destinati alla musica. In particolare si vuole approfondire la storia del melodramma seguendo l'evoluzione poetico-letteraria dei libretti in collegamento con la più generale storia della lingua italiana. Si intende inoltre far comprendere agli studenti come questo tipo di analisi possa essere applicata anche ad altri generi quali la canzone e il musical, così da mettere i partecipanti al corso in condizione di affrontare e leggere con maggiore consapevolezza i testi per musica.
Expected learning outcomes
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare un testo italiano per musica inquadrandolo storicamente e stilisticamente in rapporto all'autore e al contesto artistico-culturale della sua composizione. Conseguentemente sarà richiesto di saper individuare e descrivere i fenomeni di ordine metrico, sintattico, morfologico, lessicale e retorico che contraddistinguono i testi analizzati in classe o proposti nella bibliografia di studio; quest'ultima dovrà dunque essere ben conosciuta sia dagli studenti frequentanti sia da quelli non frequentanti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [C89-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20240000c89-13)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A-B
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Unita' didattica C
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Professor(s)
Ricevimento:
Giovedì dalle 14.45 alle 17.45, su appuntamento (da concordare via e-mail).
Via Festa del Perdono 7, Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici - Sezione di Modernistica (secondo piano sottotetto)