Laboratorio: lavorare con le letterature straniere: editoria, critica, comunicazione
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Il laboratorio si rivolge alle studentesse e agli studenti del CdS triennale in Lingue e Letterature Straniere. Si propone di introdurre studentesse e studenti, tramite lezioni frontali, incontri con professionisti e lavoro sul campo alle diverse possibilità lavorative nel campo letterario e culturale, con particolare enfasi sulle letterature straniere.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio studentesse e studenti avranno acquisito conoscenze di base sulla presenza delle letterature straniere nel campo letterario e culturale italiano e sulle diverse professionalità attive nel campo. Avranno inoltre acquisito competenze base di scrittura di brevi testi critici e/o di informazione culturale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il laboratorio prevede una serie di lezioni frontali introduttive, la frequenza obbligatoria di eventi di Bookpride concordati con la docente, e la frequenza di incontri con professionisti del settore.
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto.
Metodi didattici
Lezioni frontali e attività sul campo presso fiere del libro (Bookpride Milano: 8-9-10 marzo), incontri con professionisti.
Materiale di riferimento
Eventuali materiali di riferimento verranno forniti durante il corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Breve elaborato scritto concordato con la docente.
Professor(s)
Ricevimento:
Venerdì ore 10.30, previo appuntamento
Studio della docente, P.zza S. Alessandro 1, sez. Anglistica, ultimo piano