Laboratorio: formazione musicale di base i
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Il laboratorio intende fornire gli elementi essenziali di teoria, grammatica e morfologia della musica, e avviare gli studenti alla lettura e alla scrittura della notazione musicale.
Expected learning outcomes
Il laboratorio si rivolge primariamente agli studenti privi o scarsamente muniti di formazione specifica, per facilitare la comprensione degli aspetti teorici e tecnici connessi allo studio delle problematiche storico-musicali.
Periodo: Primo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il suono e la sua formazione
Trasmissione del suono nei vari materiali, risonanza, riflessione delle onde sonore
Vibrazioni periodiche e aperiodiche
Altezza, intensità, timbro
Pulsazione, ritmo, metro
La notazione musicale
Le chiavi musicali
Ornamenti e indicazioni dinamiche
Scale e alterazioni
Tonalità ed intervalli
Melodia e armonia
Basso numerato
La fuga
Le forme musicali
Gli strumenti musicali (loro classificazione e tipologie)
Trasmissione del suono nei vari materiali, risonanza, riflessione delle onde sonore
Vibrazioni periodiche e aperiodiche
Altezza, intensità, timbro
Pulsazione, ritmo, metro
La notazione musicale
Le chiavi musicali
Ornamenti e indicazioni dinamiche
Scale e alterazioni
Tonalità ed intervalli
Melodia e armonia
Basso numerato
La fuga
Le forme musicali
Gli strumenti musicali (loro classificazione e tipologie)
Prerequisiti
Non sono richiesti particolari prerequisiti
Metodi didattici
Lezioni in forma di workshop, realizzate con il supporto di slides PowerPoint. Esercitazioni pratiche di consolidamento dei contenuti appresi
Materiale di riferimento
OTTO KÁROLY, La grammatica della musica. La teoria, le forme e gli strumenti musicali, Torino, Einaudi, 2000
COSIMO CAFORIO - BENEDETTO PASSANNANTI, L'alfabeto dell'ascolto. Elementi di grammatica musicale, Roma, Carocci, 2006
COSIMO CAFORIO - BENEDETTO PASSANNANTI, L'alfabeto dell'ascolto. Elementi di grammatica musicale, Roma, Carocci, 2006
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Test scritto di verifica dei contenuti appresi
Professor(s)