Laboratorio arboricoltura e tecnologie post-raccolta

A.A. 2023/2024
10
Crediti massimi
160
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Nel laboratorio di arboricoltura e tecnologie post raccolta verranno sviluppati differenti casi di studio inerenti alle principali colture arboree italiane (vite, olivo, pomacee e drupacee). L'analisi di questi consentirà di sviluppare quelle conoscenze di base necessarie per lo sviluppo e/o la messa in atto di sistemi di agricoltura digitale, lungo tutta la loro filiera produttiva e nelle diverse operazioni colturali che la compongono fino alle fasi di post-raccolta. La formazione riguarderà l'utilizzo e lo sviluppo di differenti strumenti digitali, utilizzati in particolare nelle colture arboree, per la rilevazione di grandezze e/o indici, per la gestione territoriale delle informazioni (GIS), per lo sviluppo e utilizzo di sistemi di supporto alle decisioni e per la realizzazione delle pratiche colturali. Le conoscenze così acquisite concorreranno alla formazione e allo sviluppo di capacità atte a comprendere e a risolvere le necessità dei processi produttivi orientati a valorizzare la produttività e la qualità delle colture arboree, in un'ottica di agricoltura sostenibile.
Expected learning outcomes
Conoscenza delle specificità produttive delle principali specie arboree italiane, per estensione di coltivazione e per valore economico, coinvolte nell'applicazione di sistemi digitali.
Conoscenza e comprensione e metodiche di utilizzo dei diversi sistemi digitali in uso nelle filiere produttive delle specie arboree.
Capacità di comporre specifiche applicazioni dei sistemi digitali in funzione degli orientamenti produttivi e delle caratteristiche strutturali delle aziende.
Capacità di customizzare i sistemi digitali in relazione alle esigenze aziendali.
Conoscenza delle tecnologie per la conservazione e la selezione in post-raccolta delle principali specie arboree.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
- CFU: 10
Laboratori: 160 ore