Laboratorio (ambiente)

A.A. 2023/2024
1
Crediti massimi
10
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento di laboratorio Ambiente si propone di:
-trasmettere la conoscenza dell'ecosistema, allo scopo di valutarne la qualità nelle diverse attività pratiche di prevenzione dell'inquinamento
-sviluppare la conoscenza della complessità delle alterazioni ambientali, cercando di individuare cause, pressioni ambientali ed effetti
-aiutare ad interpretare con giudizio critico i risultati analitici e ad utilizzare gli strumenti operativi
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente avrà sviluppato la capacità di comprendere la complessità degli ecosistemi e degli effetti delle diverse pressioni ambientali
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile

Programma
Definizione delle diverse tipologie di ecosistemi (es. acquatici, urbani)
Sopralluoghi in campo
Discussione sugli elementi caratterizzanti i casi studio osservati.
Prerequisiti
Lo studente deve avere conoscenze generali di biologia.
Metodi didattici
Lezioni pratiche supportate da testi.
Materiale di riferimento
Il materiale didattico comprende articoli scientifici e documenti distribuiti sulla piattaforma ARIEL.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Discussione di gruppo su casi studio pratici.
- CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Tesauro Marina
Professor(s)
Ricevimento:
lunedì 14.30-17.30 (previo contatto)
Dipartimento di Scienze biomediche chirurgiche odontoiatriche, 1° piano, via C.Pascal 36