Geografia politica ed economica
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Obiettivi formativi:
Contribuire ad:
Acquisire consapevolezza, padronanza di metodiche di analisi e spirito critico con riguardo alle dinamiche e impatti delle attività economiche e politiche sulla Terra.
Acquisire conoscenza delle caratteristiche e problematiche geografico-economiche e geopolitiche delle regioni del Mondo.
Acquisire un orientamento e formazione all'internazionalizzazione; abilità comunicative nel linguaggio specifico geografico.
Contribuire ad:
Acquisire consapevolezza, padronanza di metodiche di analisi e spirito critico con riguardo alle dinamiche e impatti delle attività economiche e politiche sulla Terra.
Acquisire conoscenza delle caratteristiche e problematiche geografico-economiche e geopolitiche delle regioni del Mondo.
Acquisire un orientamento e formazione all'internazionalizzazione; abilità comunicative nel linguaggio specifico geografico.
Expected learning outcomes
Risultati di apprendimento attesi:
Sviluppo di capacità di comprensione, di giudizio critico con riguardo alle principali dinamiche di trasformazione geografiche dei territori e aree geografiche del mondo e relative abilità comunicative. Capacità di applicare concetti e metodologie attraverso osservazione diretta, studio di casi e informazioni.
Sviluppo di capacità di comprensione, di giudizio critico con riguardo alle principali dinamiche di trasformazione geografiche dei territori e aree geografiche del mondo e relative abilità comunicative. Capacità di applicare concetti e metodologie attraverso osservazione diretta, studio di casi e informazioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
I concetti e gli strumenti di base della geografia politica ed economica, con particolare riferimento a temi e problemi di geografia politica ed economica di scala internazionale e a casi regionali specifici. Al termine dell'insegnamento, lo studente deve aver sviluppato conoscenze e strumenti volti all'utilizzo di uno 'sguardo geografico' su un ampio ventaglio di problematiche economiche, politiche, sociali e culturali
Prerequisiti
E' richiesta la conoscenza dei concetti e degli strumenti di base della geografia umana
Metodi didattici
Il metodo d'insegnamento principale saranno le lezioni frontali e lezioni partecipate con l'ausilio di documenti video
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA
PER I FREQUENTANTI
PARTE GENERALE
1)Appunti del corso
2) C. Cerreti, M. Marconi, "Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica" Laterza, Bari, 2019.
3) DUE (2) TESTI A SCELTA tra i seguenti :
-Parag Khanna " Connectography -Le mappe del futuro ordine mondiale". Fazi Editore,Roma, 2016
-Giorgio Cella " Storia e geografia dell'Ucraina - Dalla Rus' di Kiev a oggi""-, Carocci,Roma, 2021
-R.Di Peri, F.Mazzucotelli "Guida alla politica mediorientale", Mondadori Università, Milano 2021-
- Michael Schuman "L'impero interrotto.La storia del mondo vista dalla Cina"- Utet-Torino,2021
-Massimo Campanini-Storia del Medio Oriente contemporaneo --Il Mulino ,Bologna 2017
-G.Carbone "L'Africa.Gli stati,la politica, i conflitti" , Il Mulino, Bologna, 2021,,pag 288
-M.De Giuseppe, G.La Bella " Storia dell'America latina contemporanea" , 2021,Il Mulino,Bologna
PER I NON FREQUENTANTI
PARTE GENERALE
1- C. Cerreti, M. Marconi, "Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica" Laterza, Bari, 2019.
2-C.Certomà,S.Conti ,P.Giaccaria , U.Rossi,C.Salone "Geografia economica e politica", Pearson,Milano 2022
3- DUE (2 )TESTI A SCELTA TRA I SEGUENTI:
-Parag Khanna " Connectography -Le mappe del futuro ordine mondiale". Fazi Editore,Roma, pag 580
-Giorgio Cella " Storia e geografia politica dell'Ucraina - Dalla Rus' di Kiev a oggi""-, Carocci,Roma, 2021
-R.Di Peri, F.Mazzucotelli "Guida alla politica mediorientale", Mondadori Università, Milano 2021- 208 pag
-Massimo Campanini-Storia del Medio Oriente contemporaneo --Il Mulino ,Bologna 2017
- Michael Schuman "L'impero interrotto. La storia del mondo vista dalla Cina"- Utet, Torino,2021
-G.Carbone "L'Africa.Gli stati,la politica,i conflitti" , Il Mulino, Bologna, 2021,
-M.De Giuseppe, G.La Bella " Storia dell'America latina contemporanea" , 2021,Il Mulino,Bologna
PER I FREQUENTANTI
PARTE GENERALE
1)Appunti del corso
2) C. Cerreti, M. Marconi, "Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica" Laterza, Bari, 2019.
3) DUE (2) TESTI A SCELTA tra i seguenti :
-Parag Khanna " Connectography -Le mappe del futuro ordine mondiale". Fazi Editore,Roma, 2016
-Giorgio Cella " Storia e geografia dell'Ucraina - Dalla Rus' di Kiev a oggi""-, Carocci,Roma, 2021
-R.Di Peri, F.Mazzucotelli "Guida alla politica mediorientale", Mondadori Università, Milano 2021-
- Michael Schuman "L'impero interrotto.La storia del mondo vista dalla Cina"- Utet-Torino,2021
-Massimo Campanini-Storia del Medio Oriente contemporaneo --Il Mulino ,Bologna 2017
-G.Carbone "L'Africa.Gli stati,la politica, i conflitti" , Il Mulino, Bologna, 2021,,pag 288
-M.De Giuseppe, G.La Bella " Storia dell'America latina contemporanea" , 2021,Il Mulino,Bologna
PER I NON FREQUENTANTI
PARTE GENERALE
1- C. Cerreti, M. Marconi, "Spazi e poteri. Geografia politica, geografia economica, geopolitica" Laterza, Bari, 2019.
2-C.Certomà,S.Conti ,P.Giaccaria , U.Rossi,C.Salone "Geografia economica e politica", Pearson,Milano 2022
3- DUE (2 )TESTI A SCELTA TRA I SEGUENTI:
-Parag Khanna " Connectography -Le mappe del futuro ordine mondiale". Fazi Editore,Roma, pag 580
-Giorgio Cella " Storia e geografia politica dell'Ucraina - Dalla Rus' di Kiev a oggi""-, Carocci,Roma, 2021
-R.Di Peri, F.Mazzucotelli "Guida alla politica mediorientale", Mondadori Università, Milano 2021- 208 pag
-Massimo Campanini-Storia del Medio Oriente contemporaneo --Il Mulino ,Bologna 2017
- Michael Schuman "L'impero interrotto. La storia del mondo vista dalla Cina"- Utet, Torino,2021
-G.Carbone "L'Africa.Gli stati,la politica,i conflitti" , Il Mulino, Bologna, 2021,
-M.De Giuseppe, G.La Bella " Storia dell'America latina contemporanea" , 2021,Il Mulino,Bologna
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
E' prevista una prova intermedia scritta per i frequentanti , cui seguirà un'interrogazione orale finale.
Per i non frequentanti la prova sarà unica e consisterà in un'interrogazione orale.
I parametri di valutazione riguarderanno la capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; la capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; la qualità dell'esposizione, la competenza nell'impiego del lessico specialistico
Per i non frequentanti la prova sarà unica e consisterà in un'interrogazione orale.
I parametri di valutazione riguarderanno la capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; la capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; la qualità dell'esposizione, la competenza nell'impiego del lessico specialistico
Educational website(s)
Professor(s)