Genetica umana molecolare
A.A. 2023/2024
Learning objectives
L'insegnamento è mirato all'approfondimento di argomenti di genetica umana, con attinenza alla genetica medica. Lo studente approfondirà le nozioni fondamentali della ereditarietà e dei meccanismi genetici alla base delle malattie mendeliane e non-mendeliane. Saranno fornite le basi teoriche e concettuali della genetica umana e medica e degli aspetti molecolari correlati, compresi i principi della consulenza genetica e i test genetici, e le competenze teoriche e metodologiche per applicare un corretto metodo di studio nell'ambito della genetica molecolare.
Expected learning outcomes
Lo studente sarà in grado di descrivere e discutere i le modalità di trasmissione delle malattie ereditarie. Sarà in grado di formulare criticamente ipotesi circa la trasmissione delle malattie genetiche analizzando un albero genealogico. Saprà inoltre esporre i principi di base di nuove tecnologie utilizzate in ambito genomico e avrà acquisito le competenze teoriche e metodologiche per applicare un corretto metodo di studio nell'ambito della genetica molecolare.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/18 - GENETICA
MED/03 - GENETICA MEDICA
MED/03 - GENETICA MEDICA
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Caretti Giuseppina, Miozzo Monica Rosa
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Da concordare per email
Dipartimento di Bioscienze, 4B
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via Di Rudinì, 8 Ospedale San Paolo, Blocco C 6°piano