Fisica dei semiconduttori
A.A. 2023/2024
Learning objectives
L'insegnamento fornisce una comprensione microscopica delle proprietà fondamentali della fisica dei semiconduttori e degli aspetti tecnologico-applicativi ad essa legati. L'insegnamento sarà focalizzato sui seguenti argomenti:
1.Comprensione delle proprietà elettroniche, vibrazionali, ottiche e magnetiche dei semiconduttori
2.Difetti (droganti e profondi)
3.Trasporto in semiconduttori 3D
4.Proprietà elettroniche e di trasporto in nanostrutture 2D, 1D, 0D
5.Fisica delle eterostrutture e delle giunzioni: concetti di base per la comprensione della fisica dei dispositivi nanoelettronici
1.Comprensione delle proprietà elettroniche, vibrazionali, ottiche e magnetiche dei semiconduttori
2.Difetti (droganti e profondi)
3.Trasporto in semiconduttori 3D
4.Proprietà elettroniche e di trasporto in nanostrutture 2D, 1D, 0D
5.Fisica delle eterostrutture e delle giunzioni: concetti di base per la comprensione della fisica dei dispositivi nanoelettronici
Expected learning outcomes
Lo studente al termine dell'insegnamento avrà acquisito le seguenti abilità:
1. Saprà descrivere i meccanismi microscopici responsabili delle proprietà di trasporto nei semiconduttori.
2. Conoscerà le principali tecniche sperimentali di crescita e caratterizzazione dei materiali semiconduttori.
3. Conoscerà le principali tecniche di calcolo delle proprietà elettroniche dei semiconduttori.
4. Sarà in grado di descrivere gli effetti di confinamento quantistico in nano-strutture di materiali semiconduttori.
5. Avrà acquisito la conoscenza dei processi che governano la fisica dei semiconduttori e saprà applicare le proprie conoscenze per attività di ricerca sia in ambito accademico che industriale per sviluppare la tecnologia dei materiali semiconduttori.
1. Saprà descrivere i meccanismi microscopici responsabili delle proprietà di trasporto nei semiconduttori.
2. Conoscerà le principali tecniche sperimentali di crescita e caratterizzazione dei materiali semiconduttori.
3. Conoscerà le principali tecniche di calcolo delle proprietà elettroniche dei semiconduttori.
4. Sarà in grado di descrivere gli effetti di confinamento quantistico in nano-strutture di materiali semiconduttori.
5. Avrà acquisito la conoscenza dei processi che governano la fisica dei semiconduttori e saprà applicare le proprie conoscenze per attività di ricerca sia in ambito accademico che industriale per sviluppare la tecnologia dei materiali semiconduttori.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Insegnamento non erogato nell'a.a 2023-24. Erogazione prevista nel 2024-25
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore