Fisica

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
FIS/01 FIS/02 FIS/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso non punta su apprendimento sistematico e memorizzazione estensiva di un corpus esteso di Fisica Generale ma sulla comprensione e dominio di un suo sottoinsieme. L'obiettivo principale è apprendere come analizzare un problema con gli approcci e gli strumenti della
fisica e la comprensione e utilizzo di un approccio fisico al problem solving e la capacità di usare di questi strumenti per realizzare piccoli progetti computazionali e/o apprendimento di argomenti più
avanzati.
Expected learning outcomes
Lo studente deve assimilare un corpus più nozionistico, che include cenni di meccanica e idrodinamica, utili per fisica dei video game, app e realtà virtuale, e cenni di fisica statistica. Inoltre si mira a sviluppare un approccio ai problemi tramite strumenti e metodi tipici della Fisica incrementando quindi le capacità di analisi e di problem solving, utile in consulting, data science, informatica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
Lezioni: 48 ore
Docenti: Casu Alberto, Santaniello Tommaso
Educational website(s)
Professor(s)