English proficiency b2 (3 ECTS)

A.A. 2023/2024
3
Crediti massimi
SSD
NN
Lingua
Inglese
Learning objectives
Attaining B2 level according to the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
Expected learning outcomes
Reading: reading articles and reports concerned with contemporary problems; understanding contemporary literary prose.
Listening: understanding extended speech and lectures and follow even complex arguments as long as the topic is familiar; understanding most TV news and current affairs programmes in a standard language.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Programma
Sono previste attività di Reading e Listening oltre ad esercitazioni sui seguenti argomenti di Grammatica: Present perfect simple and continuous, Indirect questions, Quantifiers, Definite and zero articles, Future continuous, going to, Future perfect simple, Modal verbs, Narrative tenses, Used to/Would/Get used to, the Passive, Verb patterns, Causatives, Ungradable adjectives, position of adverbs, Relative clauses, Reported speech, Third conditional.
Frequenza: obbligatoria
Avvertenza: Gli studenti Erasmus+ incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col Centro Linguistico tramite il Servizio Informastudenti, categoria Test di lingua.
Prerequisiti
Students who attained a level lower than B2 at the Placement Test will have to attend the course.
Metodi didattici
Il corso di inglese è strutturato in ore di esercitazioni in aula, oppure online in modalità sincrona su Microsoft Teams, e lavoro autonomo su una piattaforma di didattica online.
Materiale di riferimento
Pearson Roadmap B2 e piattaforma Pearson MyEnglishLab
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per essere ammessi al test di fine corso gli studenti devono aver frequentato almeno il 75% delle esercitazioni e aver svolto almeno il 75% degli esercizi sulla piattaforma di didattica online.
La prova di accertamento linguistico è erogata in un'aula informatica una settimana circa dalla fine delle esercitazioni. E' suddivisa in tre sezioni:
1. Listening: 2 ascolti
2. Reading: 2 brani
3. Language: 3 esercizi di grammatica e 1 esercizio di lessico
In caso di non superamento, la prova è ripetibile altre 5 volte nell'arco del percorso di studi.
Per gli studenti con disabilità e/o con DSA è previsto un tempo aggiuntivo, rispettivamente del 50% e del 30%. Gli studenti devono avvisare tempestivamente il Centro Linguistico circa la propria condizione tramite il Servizio Infostudenti, categoria SLAM.
- CFU: 3
Valutazione della lingua: 0 ore