Diritto comparato e interculturalità
A.A. 2023/2024
Learning objectives
L'insegnamento ha come obiettivo generale quello di offrire gli strumenti concettuali e metodologici della comparazione giuridica e del diritto interculturale per favorire la comprensione e la gestione della complessità giuridica odierna. È volto, in particolare, a introdurre lo studente alle principali tradizioni giuridiche a livello globale e alla loro circolazione, nonché a determinati ordinamenti nazionali e religiosi, scelti con criterio non eurocentrico. Porterà, inoltre, lo studente a cogliere criticamente le eventuali identità, le analogie e le differenze con riguardo ad ambiti - come il diritto di famiglia, o la disciplina della filiazione, fra gli altri - dove le metodologie comparatistica e interculturale possono fornire maggior apporto. Per raggiungere tali obiettivi e laddove il numero di frequentanti non lo precluda, è previsto il coinvolgimento attivo degli studenti in esercitazioni e/o attività seminariali basate in decisioni giudiziali e/o in casi reali che abbiano rivelato elementi di tipo culturale alla base.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà un panorama culturale-comparatistico delle principali tradizioni giuridiche europee ed extraeuropee che gli consentirà di formulare giudizi autonomi sulle medesime e di approcciarsi criticamente anche al proprio ordinamento nazionale. Verrà stimolato a proiettare le proprie conoscenze nella prassi e a valutare autonomamente le situazioni sulla base delle nozioni apprese, anche per individuare e approfondire autonomamente specifiche questioni scientifiche relative a tali e ad altre e diverse tradizioni giuridiche e ordinamenti. Avrà acquisito competenze comunicative e di gestione di gruppi per la pratica seminariale.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore