Culture francofone i
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Adottando una prospettiva storico-diacronica, il corso si propone di fornire allo studente l'introduzione alla conoscenza dei contesti storici, politici e sociali di alcune aree francofone e alle pratiche culturali e interculturali che si sono sviluppate nei diversi paesi. Il corso sarà basato sulla presentazione e analisi di diversi supporti (testi letterari, testi critici, immagini, video) che, messi a confronto con un approccio transdisciplinare, permetteranno agli studenti di comprendere specificità culturali di macroaree della Francofonia (Antille, Québec, Africa...).
Expected learning outcomes
La capacità di riconoscere, comprendere e analizzare diversi fenomeni culturali di alcune aree francofone e nel loro confronto con lo spazio metropolitano. Si intende permettere allo studente di riflettere e sviluppare possibili risposte alle problematiche che si presenteranno nel corso di questa indagine culturale e riflettere su strategie attuate o attuabili nelle pratiche di inclusione.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore