Cultura francese ii
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Il corso ha l'obiettivo di condurre alla conoscenza approfondita di alcuni ambiti ed elementi-chiave della cultura francese, attraverso l'analisi di documenti che ne esprimano i caratteri identificativi.
Expected learning outcomes
Capacità di identificare e analizzare comportamenti culturali, collocandoli nel loro contesto storico-sociale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso ha per titolo: "La Francia attraverso il suo cinema".
Attraverso l'esplorazione di uno degli ambiti culturali più fortemente identitari in Francia - il cinema - il corso intende illustrare l'evoluzione della società francese, dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri, indicandone i principali mutamenti, le fratture, le linee di continuità.
Attraverso l'esplorazione di uno degli ambiti culturali più fortemente identitari in Francia - il cinema - il corso intende illustrare l'evoluzione della società francese, dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri, indicandone i principali mutamenti, le fratture, le linee di continuità.
Prerequisiti
Per sostenere l'esame di Cultura Francese II occorre avere già sostenuto gli esami di Lingua Francese I e Cultura Francese I.
Metodi didattici
Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali in lingua francese in cui l'esposizione degli argomenti sarà supportata dall'analisi di documenti testuali, iconografici e multimediali.
Materiale di riferimento
Bibliografia per studenti frequentanti e non frequentanti
- J.-M. Frodon, La projection nationale. Cinéma et nation, Paris, Odile Jacob, 1998
- R. Prédal, Histoire du cinéma français. Des origines à nos jours, Paris, Nouveau Monde, 2013
- un dossier di materiali testuali, iconografici e multimediali che sarà caricato sulla piattaforma Ariel
- J.-M. Frodon, La projection nationale. Cinéma et nation, Paris, Odile Jacob, 1998
- R. Prédal, Histoire du cinéma français. Des origines à nos jours, Paris, Nouveau Monde, 2013
- un dossier di materiali testuali, iconografici e multimediali che sarà caricato sulla piattaforma Ariel
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame sarà in forma orale e, almeno in parte, in lingua francese; si partirà dall'analisi di un documento, fra quelli studiati in classe, per poi allargarsi ai contesti e ai temi più generali considerati nel corso.
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Martedì dalle 14.15 alle 17.15 (in presenza: piazza S. Alessandro 1; via Teams all' account: eleonora.sparvoli@unimi.it).
Sezione di Francesistica, Piazza S. Alessandro 1