Clinica e terapia medica
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di sviluppare conoscenze:
· su patologia e fisiopatologia generale per analizzare le cause (eziologia) e i meccanismi (patogenesi) che concorrono all'instaurarsi dello stato di malattia,
· sull'azione dei farmaci e i loro effetti,
· sull'anatomia e fisiologia del sistema nervoso e delle basi patologiche delle più frequenti malattie neurologiche
· su patologia e fisiopatologia generale per analizzare le cause (eziologia) e i meccanismi (patogenesi) che concorrono all'instaurarsi dello stato di malattia,
· sull'azione dei farmaci e i loro effetti,
· sull'anatomia e fisiologia del sistema nervoso e delle basi patologiche delle più frequenti malattie neurologiche
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
· l'azione dei farmaci e i loro effetti
· la terminologia specifica per dialogare con gli altri operatori sanitari
· gli elementi di patologia generale e fisiopatologia generale
· come analizzare le cause (eziologia) e i meccanismi (patogenesi) che concorrono all'instaurarsi dello stato di malattia
· gli elementi di patologia diagnostico-clinica e della metodologia di laboratorio in citologia, citopatologia, immunoematologia e patologia genetica
· l'approccio diagnostico di laboratorio ai principali quadri patologici
· l'anatomia e fisiologia del sistema nervoso e delle basi patologiche delle più frequenti malattie neurologiche
· le manifestazioni quali sintomi di disturbo neurologico
· l'azione dei farmaci e i loro effetti
· la terminologia specifica per dialogare con gli altri operatori sanitari
· gli elementi di patologia generale e fisiopatologia generale
· come analizzare le cause (eziologia) e i meccanismi (patogenesi) che concorrono all'instaurarsi dello stato di malattia
· gli elementi di patologia diagnostico-clinica e della metodologia di laboratorio in citologia, citopatologia, immunoematologia e patologia genetica
· l'approccio diagnostico di laboratorio ai principali quadri patologici
· l'anatomia e fisiologia del sistema nervoso e delle basi patologiche delle più frequenti malattie neurologiche
· le manifestazioni quali sintomi di disturbo neurologico
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Farmacologia
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Neurologia
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Patologia clinica
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore