Calcio

A.A. 2023/2024
8
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze riguardanti l'allenamento dei fattori della prestazione: coordinativi, condizionali, tecnici, tattici, nonché la didattica dell'insegnamento del gioco per fasce d'età 6/12 anni e 12/18. Fornire altresì competenze tecniche, metodologiche, organizzative, relazionali.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà la capacità di: 1) realizzare alcune gestualità relative alla tecnica calcistica con sufficiente coordinazione; 2) programmare e condurre una seduta di allenamento ricorrendo a molteplici approcci: tradizionale, per fasi, giocare- esercitarsi-giocare.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale
PROGRAMMA, MATERIALE DI RIFERIMENTO E BIBLIOGRAFIA
Il programma e il materiale di riferimento non subiranno variazioni.

LEZIONI TEORICHE E METODI DIDATTICI

Le lezioni si svolgeranno su Microsoft Teams in modalità sincrona, negli orari stabiliti, e saranno registrate e consultabili sulla piattaforma stessa in modalità asincrona. Le informazioni su come accedere alle lezioni su Microsoft Teams e le altre istruzioni sulla didattica saranno caricate sul sito ARIEL del corso: si raccomanda di consultarlo regolarmente. Nel caso in cui, tenuto conto dell'evoluzione dell'epidemia e del rispetto delle pertinenti normative, dovesse essere possibile svolgere attività in presenza attraverso lezioni teoriche in aula o pratiche sul campo, ed eventuali visite come da programma presso il settore giovanile di F.C. INTERNAZIONALE, gli studenti saranno prontamente informati tramite ARIEL. In ogni caso le lezioni saranno registrate e consultabili online.

MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE

L'esame si svolgerà in forma orale utilizzando la piattaforma Microsoft Teams
Produzione di un elaborato individuale sui temi inerenti al programma
Voto in trentesimi

Programma
LEZIONI TEORICHE E PRATICHE INERENTI IL SEGUENTE PROGRAMMA:

L'INSEGNANTE di CALCIO: la mission, gli obiettivi, il metodo, gli alibi, il carisma

LA METODOLOGIA fuori dal CAMPO: il rispetto, le regole, il confronto, la motivazione, il diario di bordo

LA TECNICA di BASE: i principi, la didattica, la scomposizione del gesto, la tecnica adeguata al calcio moderno

LA TATTICA INDIVIDUALE: i principi, i consigli metodologici per ruolo e per reparto, la didattica dell'1>1 al 4>4

LA TATTICA COLLETTIVA: i principi e gli sviluppi nelle due fasi di gioco, la collaborazione tra reparti, il sistema, il modulo, la transizione, la match analysis

LA METODOLOGIA SUL CAMPO: il programma, gli obiettivi, lo staff, gli interventi sul campo, la gestione della gara e dell'intervallo, il pre e il post partita

LA SEDUTA di ALLENAMENTO e l'ORGANIZZAZIONE di una SETTIMANA TIPO: le fasi, le esercitazioni individuali, per reparto e collettive, le palle inattive

Esperienze sul campo: visione allenamenti del settore giovanile di F.C. INTERNAZIONALE 1908
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni, dimostrazioni, role playing, utilizzo della video analisi, discussione e confronto sulla didattica e sulle analisi tecnico - tattiche.
Materiale di riferimento
MATERIALE DI RIFERIMENTO E BIBLIOGRAFIA

Accame F. - Pratica del linguaggio e tecniche della comunicazione - Società Stampa Sportiva - Edigraf Editoriale Grafica - 1996

Andrissi G. - L'allenatore di settore giovanile - Edizioni Correre - 2014

Bonaccorso S. - Calcio - Allenare il settore giovanile . Edizioni Correre - 1999

Ferrari F. - Elementi di tattica calcistica - Volume 1 - Edizioni Correre - 2001

Ferrari F.- Elementi di tattica calcistica - Volume 2 - Edizioni Correre - 2009

Marziali F. - Mora V., La didattica del gioco a zona - Ed. Nuova Prhomos - 1995

Mereghetti M. - Impara il calcio - Ed. Edit M.M. - 2004

Molon G. - Pulin F. - Ranzato D., La tecnica al servizio del gioco di squadra - Ed. Nuova Prhomos - 2004

Morace - Perrone - Calciatore donna - Ed. Nuova Prhomos - 1999

Pereni A. - Di Cesare M. - Calcio - Manuale tecnico tattico allenatore - Ed. Sport Italia - 1997

Wein Horst - Imparare il calcio - Ed. Mediterranee - 1994

Slides delle lezion
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con domande aperte e chiuse ed eventuale orale
Produzione di un elaborato individuale sui temi inerenti al programma
Valutazione dell'interesse e della partecipazione attiva nel corso delle lezioni
Voto in trentesimi
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento via e-mail
da concordare con il Docente