Stratigrafia regionale
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Conoscenza e capacità di comprensione: metodi stratigrafici e proxies per ricostruzioni paleogeografiche e paleoambientali. Evoluzione della biosfera nel contesto stratigrafico. Evoluzione geodinamica globale e regionale
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare le competenze acquisite allo studio dell'evoluzione stratigrafico-ambientale-geodinamica a scala regionale.
Autonomia di giudizio: Distinzione tra dati da acquisire e ricostruzioni geologico-stratigrafiche a scala regionale. Valutazione dei metodi da applicare a seconda degli intervalli di tempo e del regime sedimentario.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare le competenze acquisite allo studio dell'evoluzione stratigrafico-ambientale-geodinamica a scala regionale.
Autonomia di giudizio: Distinzione tra dati da acquisire e ricostruzioni geologico-stratigrafiche a scala regionale. Valutazione dei metodi da applicare a seconda degli intervalli di tempo e del regime sedimentario.
Expected learning outcomes
Abilità comunicative: Capacità di descrivere e illustrare le conoscenze ottenute durante il corso per ricostruire la storia geologica derivante da interazioni tra geosfera-biosfera-atmosfera a scala regionale e nel contesto globale.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite i processi geologici e la geodinamica a scala da regionale a globale e a diverse scale temporali.
Capacità di apprendere: Capacità di fondare sulle conoscenze acquisite i processi geologici e la geodinamica a scala da regionale a globale e a diverse scale temporali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
insegnamento attivato ad anni alterni, non attivo per l'a.a. 2022-23
Periodo
Secondo semestre
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Attivita' di campo: 24 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore