Riabilitazione psichiatrica generale 1
A.A. 2022/2023
Learning objectives
- Conoscere i paradigmi principali e le teorie fondanti la riabilitazione psichiatrica,
- Conoscere la metodologia del processo riabilitativo e la sua integrazione con i trattamenti in psichiatria;
- Conoscere i principi e le norme che definiscono il campo proprio di attività e di responsabilità del riabilitatore psichiatrico;
- Acquisire conoscenze, abilità ed esperienze atte a garantire la corretta attuazione e valutazione dei programmi riabilitativi;
- Conoscere i concetti fondamentali delle scienze umane per quanto concerne l'evoluzione storica dei valori della riabilitazione psichiatrica compresi quelli etici.
- Conoscere la metodologia del processo riabilitativo e la sua integrazione con i trattamenti in psichiatria;
- Conoscere i principi e le norme che definiscono il campo proprio di attività e di responsabilità del riabilitatore psichiatrico;
- Acquisire conoscenze, abilità ed esperienze atte a garantire la corretta attuazione e valutazione dei programmi riabilitativi;
- Conoscere i concetti fondamentali delle scienze umane per quanto concerne l'evoluzione storica dei valori della riabilitazione psichiatrica compresi quelli etici.
Expected learning outcomes
- Conoscere e saper applicare gli interventi riabilitativi nei principali setting di cura psichiatrica; saper costruire adegauta relazione di cura con paziente e con contesto famigliare
- Adeguata conoscenza delle metodologie di progettazione e di valutazione in tema di salute mentale al fine di saper progettare adeguati interventi contestualizzandoli al substrato sociale di riferimento.
- Adeguata conoscenza delle metodologie di progettazione e di valutazione in tema di salute mentale al fine di saper progettare adeguati interventi contestualizzandoli al substrato sociale di riferimento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Psichiatria
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore