Reti wireless e mobili

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento ha come obiettivo l'insegnamento delle principali architetture di comunicazione wireless e dei principali protocolli. Viene posta molta attenzione anche alla parte applicativa con esempi pratici e di laboratorio
Expected learning outcomes
- Capacità di scelta tra le varie architetture di rete
- Capacità di interpretare un problema (Inerente la comunicazione) con formulazione di una soluzione
- Capacità di creare software di comunicazione basilari
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma dell'insegnamento è diviso in cinque parti:
1) Principi di teoria della trasmissione e canale radio
2) Wireless Personal Area Network (WPAN)
- Tecnologia Bluetooth & Bluetooth Low Energy
- Tecnologia ZigBee
3) Wireless Local Area Network (WLAN)
- WiFi (802.11)
4) Rete cellulare
- Introduzione alle reti cellulari
- Rete GSM
- Rete GPRS
- Rete UMTS
- Rete LTE
- Rete 5G
5) Comunicazione Satellitare
- LEO, MEO, GEO
Prerequisiti
E' richiesta la conoscenza delle nozioni fondamentali relative agli algoritmi, ai sistemi operativi, alle architetture e alle reti di calcolatori acquisiti nei corsi della laurea triennale in Informatica.
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
- Beard & Stallings Wireless Communication Networks and Systems,, 2016, Pearson
- F. Halsall - Computer Networking and the Internet, Pearson Ed., 2005
- M. Sauter - From GSM to LTE, John Wiley Ed., 2011
- Christopher Cox, An Introduction to LTE: LTE, LTE-Advanced, SAE, VoLTE and 4G Mobile Communications, Wiley, 2014/2021
- Standards
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta a domande aperte
La valutazione, espressa in trentesimi, tiene conto del livello di padronanza degli argomenti, della chiarezza espositiva e della proprietà di linguaggio.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento via email
Ufficio (via Celoria 18, 7° piano, stanza 7019)