Psicologia clinica, dinamiche di gruppo e pedagogia applicate
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Lo scopo dell'insegnamento e' di far: - Comprendere e rielaborare i principi e le tecniche della relazione di aiuto e della conduzione dei gruppi; - Approfondire le conoscenze delle influenze socio-culturali e biopsichiche sul comportamento umano come base per una migliore comprensione di se' e delle dinamiche di gruppo; - Approfondire la conoscenza delle strategie utili a favorire i processi di integrazione multiprofessionali e multiculturali. - Indicare le caratteristiche fondamentali dei processi di educazione degli adulti, considerando le esigenze e le peculiarita' delle organizzazioni sanitarie; - Discutere le caratteristiche della formazione permanente nei contesti sanitari, con particolare attenzione ai processi di formazione sul campo e di sviluppo professionale continuo; - Analizzare criticamente e indicare come gestire un intervento formativo, dalla fase di analisi del bisogno formativo alla valutazione dei risultati.
Expected learning outcomes
Analizzera' criticamente modelli di comportamento individuale e dinamiche di gruppo utili alla gestione di casi assistenziali e nelle relazioni nei team multidisciplinari Illustrarera' il quadro teorico, le finalita' e gli approcci della narrative-based medicine, collegando le medical humanities a questo approccio. Spieghera' perche' le medical humanities sono state introdotte nella formazione dei professionisti sanitari, focalizzando gli scopi e i risultati che gli adulti possono raggiungere mediante questo approccio. Dara' degli esempi di "testo" che puo' essere utilizzato quando si pianificano percorsi di medical humanities per i professionisti sanitari. Spieghera' perche' e' necessaria una "pedagogia del corpo" nella formazione dei professionisti della cura e dare esempi di attivita' che possono promuovere l'esperienza di corpo vissuto in studenti/professionisti Sperimentera' in prima persona le reazioni e le riflessioni che l'arte (romanzi, dipinti, film) possono promuovere nello studente Pianifichera' un corso/percorso formativo nella formazione di base, post base e permanente basato sulle medical humanities, indicando i bisogni, gli strumenti/materiali di lavoro e le modalita' di valutazione
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Pedagogia generale e sociale
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore