Produzioni avicunicole ed elementi di acquacoltura

A.A. 2022/2023
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/20
Lingua
Italiano
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è quello di fornire allo studente le conoscenze di base sulla produzione e sui consumi, in Italia e nel mondo, dei prodotti avicunicoli e di quelli alieutici, sui sistemi e sulle tecniche di allevamento, sui fabbisogni nutrizionali e sulle tecniche di alimentazione del pollo da carne, della gallina ovaiola, del coniglio e delle specie acquatiche. In aula, verranno inoltre affrontate gli aspetti relativi al benessere animale, all'impatto ambientale e alla qualità dei prodotti ottenuti nelle diverse filiere di produzione.
Expected learning outcomes
Frequentando l'insegnamento e partecipando alle visite tecniche lo studente acquisirà le competenze di base necessarie per operare nel settore avicunicolo e in quello dell'acquacoltura. Inoltre, attraverso l'analisi in aula di significativi casi studio e mediante la preparazione di brevi approfondimenti da presentare a lezione, lo studente svilupperà adeguate competenze nella gestione dei differenti fattori di produzione e nella valutazione delle caratteristiche qualitative dei prodotti ottenuti dalle diverse specie e maturerà le capacità critiche necessarie per comprendere e affrontare le problematiche specifiche dei diversi sistemi produttivi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/20 - ZOOCOLTURE - CFU: 8
Lezioni: 64 ore