Prevenzione infortuni e rieducazione funzionale nello sport

A.A. 2022/2023
4
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di favorire la conoscenza, teorica e pratica, sui principi che governano la prevenzione e la rieducazione funzionale volta al recupero dell'attività fisica e sportiva post infortunio.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le conoscenze di base e di metodologia applicata che caratterizzano il recupero funzionale e la prevenzione degli infortuni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
LEZIONI TEORICHE FRONTALI

1. Introduzione al Corso

2. La rieducazione Funzionale

3. Gli infortuni sportivi

4. Gestione e monitoraggio del arico

5. Introduzione al Training Neuromotorio

6. Modificare i Pattern di Movimento

7. Deficit di Stabilità dell'Arto

8. Deficit di Stabilità di Tronco e Pelvi

9. Deficit di Assorbimento dello Shock

10. Deficit di Strategia Motoria

11. Sessione pratica sul Campo
Prerequisiti
Non è richiesto nessun prerequisito
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono in parte secondo il metodo tradizionale in aula e in parte con delle attività pratiche svolte sul campo. L'insegnamento teorico articola i propri contenuti in didattica frontale con l'ausilio di presentazioni al computer e supporti multimediali, mentre quello pratico permette agli studenti di provare su loro stessi i concetti teorici acquisiti.
Materiale di riferimento
Anterior cruciate ligament reconstruction and rehabilitation: predictors of functional outcome - Joints 2015 Oct-Dec; 3(4): 179-185 - Della Villa F, Ricci M, Perdisa F, Filardo G, Gamberini J, Caminati D, Della Villa S

Optimising the 'Mid-Stage' Training and Testing Process After ACL Reconstruction - Sports Med. 2019 Nov 28 - Buckthorpe M, Della Villa F
What is the Evidence for and Validity of Return-to-Sport Testing after Anterior Cruciate Ligament Reconstruction Surgery? A Systematic Review and Meta-Analysis - Sports Med. 2019 Jun;49(6):917-929 - Webster KE, Hewett TE

Return to competition following athletic injury: Sports rehabilitation as a whole - Apunts Med Esport 2010;45(167):181-184 - Roi GS

ACL Deficiency causes brain plasticity - Kapreli, AJSM 2009 37:2419
Landing stability in ACL deficient versus healty individuals: A motor control approach - Phillips, Ph. theraphy 2008 193-201

Altri testi, articoli e monografie saranno indicati dal docente durante il corso
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 4
Lezioni: 24 ore
Professor(s)
Ricevimento:
9:00-12:00
Online previo colloquio organizzato via email