Preparazione di esperienze didattiche 1

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
62
Ore totali
SSD
FIS/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento intende fornire i primi strumenti e metodi per la preparazione, l'esecuzione e la comprensione ai fini didattici per la scuola superiore di alcune esperienze di laboratorio riguardanti le oscillazioni e l'ottica geometrica. Gli allievi acquisiranno via via consapevolezza della ricchezza e potenzialità del metodo sperimentale e di alcune fondamentali metodologie didattiche, in particolare quelle Inquiry Based. L'obiettivo principale dell'insegnamento è quello di mettere gradualmente in grado gli allievi di progettare l'esecuzione di esperienze in base a scopi didattici che dipendono principalmente dal tipo di classe e di scuola a cui sono rivolti, con metodologie basate sui principali risultati della ricerca in didattica della fisica.
Expected learning outcomes
Lo studente al termine dell'insegnamento
· Conoscerà i principali risultati della ricerca in didattica della fisica riguardanti l'apprendimento attivo
· Saprà discutere prima dal punto di vista fisico e successivamente anche dal punto didattico semplici esperimenti riguardanti il moto armonico e i modi normali di oscillazione e semplici esperimenti di ottica geometrica
· Inoltre, saprà preparare un percorso didattico su argomenti di meccanica o ottica simili a quelli affrontati nell'insegnamento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F4Y-74](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20230000f4y-74)
FIS/08 - DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA - CFU: 6
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 14 ore