Politica economica
A.A. 2022/2023
Learning objectives
I moduli 2-3 del corso (40 ore, 6 crediti, CdS EMA e SIE, prof. Fasani) affronteranno una selezione di temi di politica economica a livello sia microeconomico che macroeconomico. In particolare, si studieranno prima il ruolo della politica economica, le motivazioni per l'intervento pubblico in economia e le modalità di valutazione di tali interventi. In seguito, si analizzeranno i temi della diseguaglianza di reddito e ricchezza, della mobilità sociale e della povertà, soffermandosi sia su aspetti empirici di misurazione che su aspetti teorici e analizzando, infine, le modalità di intervento pubblico nella redistribuzione del reddito. Il corso si soffermerà poi su due aree cruciali dell'intervento pubblico per la crescita e la redistribuzione: le politiche per l'istruzione e quelle per il lavoro. In entrambe le aree, verranno discussi elementi di misurazione e di analisi teorica, per poi concentrarsi sulle diverse modalità di intervento pubblico e sulla valutazione empirica dei suoi effetti.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di comprendere la dinamica aggregata di un sistema economico aperto e l'influenza della politica monetaria e del sistema finanziario sulla sua evoluzione ciclica.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo trimestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [B23-2](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202300000b23-2)
- [B23-2](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202300000b23-2)
SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docenti:
Fasani Francesco Maria, Santoni Michele
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Martedì 17:00-19:00 (su appuntamento)
Ufficio 215 (Via Livorno 1) o su Teams
Ricevimento:
Prossimi ricevimenti: ven 4/7/25 ore 14:30-17:30; lun 7/7/25 ore 8:30-10:00 e 16:00-17:30; ven 18/7/25 ore 8:30-11:30.
Online su Microsoft Teams.