Modellistica geofisica e ambientale

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
GEO/12
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire una conoscenza di base su alcune delle metodologie modellistiche utilizzate in ambito geofisico e per le problematiche ambientali. Particolare attenzione sarà rivolta a fornire allo studente strumenti per affrontare l'applicazione di metodi statistici e della teoria dei processi stocastici (incluse alcune tecniche di data mining), per risolvere numericamente le equazioni differenziali a derivate parziali della geofisica (metodi delle differenze finite/volumi finiti e degli elementi finiti/metodi spettrali), per eseguire l'analisi spettrale di insiemi di dati e per la calibrazione dei modelli attraverso soluzione di problemi inversi.
Expected learning outcomes
Gli studenti saranno messi in grado di: 1) leggere e comprendere articoli scientifici e libri per approfondire i temi trattati a lezione; 2) leggere e analizzare con spirito critico rapporti tecnici in cui siano presentati e utilizzati modelli di simulazione o metodologie di analisi dati in ambito ambientale e geofisico; 3) impostare in modo corretto un lavoro di modellazione di fenomeni rilevanti in campo ambientale e geofisico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F8B-3](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202300000f8b-3)
GEO/12 - OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docenti: Comunian Alessandro, Ferrari Francesco, Giudici Mauro
Professor(s)
Ricevimento:
da concordare previo accordo telefonico o via e-mail
via Botticelli 23
Ricevimento:
Qualunque ora, previo appuntamento telefonico o per posta elettronica
via Botticelli 23