Membrane biophysics and signal transduction

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
FIS/07
Lingua
Inglese
Learning objectives
Lo scopo dell'insegnamento è quello di fornire una profonda conoscenza delle proprietà strutturali/funzionali delle membrane cellulari e dei processi di segnalazione attraverso i quali le informazioni raggiungono i bersagli intracellulari sede di modulazione. L'insegnamento tratterà i seguenti temi:
- effetti funzionali delle interazioni lipidi-lipidi e lipidi-proteine;
- le proprietà passive e attive della membrana plasmatica e in particolare con i meccanismi molecolari che regolano l'eccitabilità cellulare e la propagazione dei segnali elettrici;
- l'importanza funzionale di specializzazioni strutturali delle membrane;
- i concetti di base della trasduzione del segnale cellulare;
- funzionamento e modulazione di chinasi, fosfatasi, recettori accoppiati a proteine G, recettori intracellulari;
- le complessità meccanicistiche alla base della conversione di diversi stimoli in una serie di reazioni intracellulari attraverso percorsi di trasduzione del segnale;
- i meccanismi molecolari attraverso i quali le vie di trasduzione del segnale comunicano informazioni ai programmi di espressione genica;
- i recenti progressi sul potenziale impatto delle vie di segnalazione nelle malattie umane.
Expected learning outcomes
Ci si aspetta che gli studenti siano in grado di padroneggiare i processi attraverso i quali vengono generati i segnali biologici (segnali elettrici e biochimici) che passando attraverso la membrana plasmatica raggiungono i bersagli intracellulari.
Ci si aspetta che gli studenti siano in grado di capire come i lipidi, recettori, canali ionici e molecole di segnalazione interagiscono nel generare risposte cellulari a varie tipologie di stimoli.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti: Brandalise Federico, Ricciardi Sara
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento, sara.ricciardi@unimi.it
c.o. DBS, Via Celoria 26