Logistics

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
MAT/09
Lingua
Inglese
Learning objectives
L'insegnamento descrive il funzionamento della catena logistica ed affronta le problematiche relative alla pianificazione e alla gestione dei sistemi logistici con particolare riferimento ai problemi di ottimizzazione che ne derivano e alle tecniche informatiche per risolverli.
Expected learning outcomes
Capacità di definire e risolvere problemi di ottimizzazione in logistica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
1. La filiera logistica: Terminologia e definizioni. Descrizione della catena logistica e dei suoi principali componenti.
2. Previsione: Il problema della previsione della domanda. Diversi modelli ed algoritmi per la previsione della domanda. Il metodo dei minimi quadrati e la regressione lineare semplice.
3. Gestione delle scorte: Modelli di sistemi di scorte. Sistemi con reintegro continuo e discreto. Sistemi singolo prodotto e multi-prodotto. Sistemi con singolo deposito e multi-deposito. Economic order quantity. Economie di scala e diverse politiche di sconto.
4. Teoria delle code: Definizioni e proprietà dei sistemi di code. Modellizzazione, analisi e sintesi di sistemi di code. Uso di software per l'ottimizzazione dei sistemi di code.
5. Problemi di ottimizzazione matematica in logistica e relative proprietà e algoritmi:
- pianificazione della produzione, dimensionamento dei lotti.
- problemi di scheduling su singola macchina e su molte macchine.
- problemi di impaccamento ottimo.
- problemi di localizzazione ottima nel continuo e nel discreto.
- problemi di instradamento di singolo veicolo e di flotte di veicoli.
Prerequisiti
Ricerca operativa.
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni.
Materiale di riferimento
Ghiani, Musmanno, Modelli e metodi per l'organizzazione dei sistemi logistici, Pitagora ed., Bologna, 2000.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova scritta al calcolatore.
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
via Celoria 18, terzo piano