Linguistica generale

A.A. 2022/2023
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso offre una formazione di base in linguistica ed è propedeutico sia ad ulteriori approfondimenti nel settore delle scienze del linguaggio, sia alla riflessione sulle strutture delle singole lingue. Il corso fornisce conoscenze sia relativamente ai tratti e ai fenomeni strutturali specifici delle lingue del mondo con riguardo alle dimensioni diacronica e sincronica, sia relativamente al metalinguaggio delle scienze del linguaggio anche con riferimento alla storia del pensiero linguistico occidentale e ai diversi modelli teorici che l'hanno caratterizzato
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione

Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- presentare gli elementi fondamentali dell'analisi linguistica
- individuare, fatti concretamente rilevati nelle specifiche lingue
- presentare i principali approcci e metodi ermeneutici dell'analisi linguistica
- spiegare in chiave sia sincronica sia diacronica la funzione di documenti nelle specifiche lingue

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- descrivere in modo metalinguisticamente corretto e appropriato i testi analizzati
- interpretare i documenti in rapporto con i loro contesti di produzione e le rispettive funzioni
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Vai Massimo
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento via mail in presenza o su Teams.
Filosofia, sottotetto