Laboratorio "trasparenza e anticorruzione"

A.A. 2022/2023
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento intende sviluppare le conoscenze basilari in materia di trasparenza amministrativa e di contrasto al fenomeno della corruzione. Durante il corso verrà analizzata e commentata la principale normativa di settore, con un focus particolare sulle modalità per assicurare la trasparenza secondo le discipline settoriali (in particolare nel nuovo codice dei contratti pubblici, la cui entrata in vigore è attesa per il 1° aprile 2023), nei piani anticorruzione, sull'accesso civico generalizzato e sugli oneri di pubblicazione in capo alle amministrazioni pubbliche.
Expected learning outcomes
Alla conclusione dell'insegnamento, lo studente:
a) conoscerà i principali strumenti finalizzati a prevenire e reprimere la corruzione e l'illegalità nella pubblica amministrazione;
b) conoscerà e comprenderà la struttura dei piani anticorruzione e la sottesa valutazione del rischio;
c) conoscerà e comprenderà i principali strumenti di trasparenza amministrativa, con particolare attenzione all'accesso civico generalizzato.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

- CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Mariani Marco
Professor(s)
Ricevimento:
Si ricevono gli studenti il lunedì dalle 11:30 alle 13:30, previo appuntamento via email (marco.mariani2@unimi.it)