Laboratorio professionalizzante "le discipline della comunicazione, dalle pubbliche relazioni al digital"
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Il linguaggio resta centrale in tutte le discipline della comunicazione che hanno sempre più l'obiettivo di risultare rilevanti e ricche di significato per gli interlocutori. Le competenze linguistiche - nella più ampia accezione - e la capacità di adattare il linguaggio ai mezzi e ai codici sono un grande valore aggiunto per i professionisti della comunicazione.
Il laboratorio intende in primis fornire spunti di riflessione su lingua, comunicazione e tecnologia per fare comprendere come l'evoluzione in atto presenti sfide e opportunità per gli esperti di mediazione linguistica e di studi interculturali.
Saranno inoltre analizzati le principali discipline, strumenti e linguaggi della comunicazione per fornire il panorama più esaustivo possibile delle diverse professionalità e specializzazioni all'interno del vasto mondo della comunicazione.
Il laboratorio intende in primis fornire spunti di riflessione su lingua, comunicazione e tecnologia per fare comprendere come l'evoluzione in atto presenti sfide e opportunità per gli esperti di mediazione linguistica e di studi interculturali.
Saranno inoltre analizzati le principali discipline, strumenti e linguaggi della comunicazione per fornire il panorama più esaustivo possibile delle diverse professionalità e specializzazioni all'interno del vasto mondo della comunicazione.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio i partecipanti avranno acquisito una maggior consapevolezza del potenziale professionale della loro formazione, imparando a identificare il valore aggiunto delle proprie competenze in vari ambiti legati alla comunicazione. Ciò consentirà loro di valorizzare il proprio profilo nella ricerca di lavoro.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Docente:
Tomassini Corrado