Laboratorio professionalizzante "lavorare in un project management office (PMO) per la gestione dei progetti"

A.A. 2022/2023
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
La laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale e quella specialistica in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione internazionale formano esperti linguistici eminentemente adatti all'impiego in ambiti gestionali che comportino il coordinamento di attività diverse finalizzate al raggiungimento di un obiettivo o alla realizzazione di progetti anche di respiro internazionale. Per poter lavorare efficacemente in tali ambiti è necessario possedere solide competenze di project management unite alle capacità di comunicazione interculturale e di comprensione delle coordinate comunicative delle situazioni professionali fornite nell'ambito degli studi universitari. Il laboratorio ha l'obiettivo di fornire tali competenze di project management attraverso elementi teorici e soprattutto pratici.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio i partecipanti avranno acquisito competenze di base per la buona gestione di un progetto: saranno pertanto in grado di comprendere e valutare le coordinate del contesto in cui operano, avranno acquisito le competenze per l'utilizzo dei principali strumenti, nonché le pratiche per gestire in modo appropriato le relazioni e la comunicazione all'interno del gruppo di progetto e con gli stakeholders.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Professor(s)