Laboratorio professionalizzante "comunicare cittadinanza: modelli e metodi per la semplificazione del linguaggio"
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Nell'ambito dei progetti didattici di corsi di laurea incentrati sulla mediazione linguistico-culturale e sulla comunicazione specializzata in contesti plurilingue, il corso si propone di illustrare le caratteristiche principali dell'italiano tradizionale della burocrazia e fornire gli strumenti critici per il miglioramento della comunicazione istituzionale, anche alla luce delle mutate esigenze e caratteristiche dei fruitori di tale comunicazione.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie a redigere / revisionare testi di natura istituzionale ai fini di ottimizzare l'efficacia della comunicazione pubblica, anche con riferimento alla varietà culturale degli utenti coinvolti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Docente:
Argenziano Rosa