Laboratorio "integrazione socio-sanitaria: attori e processi"

A.A. 2022/2023
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
SPS/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il laboratorio ha l'obiettivo di approfondire l'evoluzione del sistema sanitario italiano evidenziandone da un lato, le recenti trasformazioni organizzative e di governance e, dall'altro, i processi di integrazione socio-sanitaria. In questo contesto, particolare attenzione sarà dedicata agli interventi connessi con i finanziamenti previsti nel PNRR. Durante gli incontri saranno inoltre messi a confronto differenti modelli regionali. In particolare, attraverso la comparazione dei sistemi lombardo e toscano, sarà possibile evidenziare e discutere sia le tendenze comuni che le dinamiche di differenziazione. Il laboratorio è composto di lezioni frontali, presentazioni e discussioni di casi reali.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio lo studente sarà in grado di riconoscere e inquadrare le caratteristiche del sistema sanitario italiano e di leggere e interpretare le principali sfide connesse con i processi di integrazione socio-sanitaria a livello regionale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Terzo trimestre
SPS/04 - SCIENZA POLITICA - CFU: 3
Attivita' di laboratorio: 20 ore
Docente: Betti Marco