Laboratorio di elettronica

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
66
Ore totali
SSD
FIS/01 ING-INF/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti competenze teoriche e pratiche di Elettronica generale. Partendo dai principi di funzionamento delle giunzioni a semiconduttore si arriva a studiare, realizzare e caratterizzare circuiti elettronici analogici contenenti diodi e transistor bipolari, quali rivelatori di picco, elevatori di tensione, alimentatori stabilizzati, amplificatori a transistor.
Expected learning outcomes
Lo studente al termine dell'insegnamento avrà acquisito le seguenti abilità:
1. saprà descrivere il funzionamento di un diodo e di un transistore bipolare;
2. sarà in grado di calcolare il punto di polarizzazione, il guadagno per piccolo segnale e la banda passante di un amplificatore a transistor monostadio;
3. sarà in grado di progettare e realizzare un amplificatore a transistor nelle configurazioni principali;
4. saprà analizzare, realizzare e caratterizzare sperimentalmente un semplice amplificatore operazionale a transistor (guadagno, banda passante, slew rate, dinamica);
5. saprà descrivere e dimensionare uno specchio di corrente;
6. sarà in grado di progettare un alimentatore stabilizzato;
7. sarà in grado di progettare un limitatore di tensione, un dc restorer, un rivelatore di picco, un elevatore di tensione;
8. conoscerà la terminologia dei circuiti di campionamento e conversione analogico-digitale/digitale-analogica, nonchè, il teorema del campionamento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Insegnamento non attivo nel 2022/23 (attivo nel 2023/24)

FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
ING-INF/01 - ELETTRONICA
Laboratori: 54 ore
Lezioni: 12 ore