Istituzioni di economia
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Obiettivo dell'insegnamento è introdurre i fondamenti della microeconomia, macroeconomia ed economia dello sviluppo tramite lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. La parte microeconomica è dedicata all'analisi delle scelte degli agenti economici e delle principali strutture di mercato. La parte macroeconomica si propone di definire le principali grandezze in gioco nel sistema economico e mostrarne le interazioni a livello nazionale e internazionale. Una parte del corso sarà dedicata ad analizzare il quadro economico nelle diverse aree mondiali e i principali strumenti disponibili di politica economica e di governance economica internazionale
Expected learning outcomes
Al termine di questo corso (che si compone di lezioni teoriche e di attività pratiche) lo studente sarà in grado di analizzare autonomamente ed interpretare criticamente i principali fenomeni economici e di riconoscere e valutare le più importanti relazioni causali sulle quali intendono incidere le politiche pubbliche nell'economia.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo trimestre
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
via Livorno, 1 piano ammezzato st.228