Geologia del mediterraneo
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Fornire le conoscenze di base sulla geologia dell'area Mediterranea caratterizzata da catene orogeniche, aree di subduzione in atto e aree di tettonica distensiva, con particolare riguardo alle sequenze litostratigrafiche e alle strutture principali, alcune delle quali illustrate con uscite sul terreno.
Expected learning outcomes
Riconoscere semplici sequence litologiche relative all'area Mediterranea e ed assetti tettonici semplici e loro interazione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
non attivo (attivo nel 2023-24)
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Esercitazioni pratiche con elementi di teoria: 12 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore