Elementi di matematica e informatica teorica

A.A. 2022/2023
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento ha lo scopo di fornire un'alfabetizzazione al ragionamento formale, quantitativo e automatico. Oltre a essere propedeutico per i tutti i corsi di area logico-linguistico-scientifica, il corso offre un'opportunità a tutte le studentesse e gli studenti di acquisire alcune competenze fondamentali alla partecipazione attiva nella società dell'informazione e abilità nell'uso di strumenti informatici.
Expected learning outcomes
Conoscenze e comprensione:
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di:
- descrivere i concetti di base centrali della logica matematica elementare
- dimostrare padronanza degli strumenti fondamentali della logica induttiva
- identificare i concetti centrali della teoria della probabilità elementare
- descrivere i concetti di algoritmo e strutture di dati
- comprendere la rilevanza di questi concetti nel discorso pubblico

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado esprimere:
- capacità di applicare il metodo delle tabelle booleane per decidere in modo algoritmico la correttezza degli argomenti logici
- capacità di applicare il teorema di Bayes per risolvere problemi elementari di inferenza probabilistica
- capacità di scrivere algoritmi elementari
- capacità di applicare gli strumenti logici appresi nella risoluzione di problemi teorici e pratici
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Non attivato per l'a.a. 2022/2023

Edizione non attiva
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore