Economia e politica agraria
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Il corso di Economia e Politica Agraria si propone di fornire le basi introduttive di conoscenza del linguaggio, del metodo e dei fondamenti della teoria economica. Si introdurranno gli studenti all'analisi delle caratteristiche tecnico-economiche dell'impresa agraria, e la teoria alla base delle analisi di efficienza. Infine il corso si propone di approfondire le logiche generali della politica agraria con riferimento alla realtà nazionale e europea. La parte esercitativa approfondirà gli aspetti di statica comparata della teoria economica e gli strumenti operativi di analisi di efficienza e di bilancio dell'impresa agraria.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di conoscere i principali meccanismi che regolano i mercati dei beni e dei servizi secondo la teoria economica, conoscerà i caratteri che distinguono l'impresa agraria e ne detrminano l'efficienza. Inoltre lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche del settore agricolo italiano e gli strumenti di politica a livello nazionale ed europeo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore