Corso sullo strabismo e trattamento ortottico 1
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Durante il corso si insegneranno le basi fisiopatologiche dei disallineamenti degli assi visivi che verranno analizzate e organicamente classificate fino a consentire al discente l'inquadramento delle più comuni anomalie della statica e della dinamica oculare e dell'ambliopia Sulla base delle pregresse nozioni di fisiopatologia si insegneranno le tecniche semeiologiche atte ad individuare e diagnosticare le alterazioni oculomotorie e i principali quadri di strabismo in tutte le fasce d'età.
Expected learning outcomes
Lo studente dovrà essere in grado al termine del corso di effettuare una corretta diagnosi di ambliopia e delle principali alterazioni oculomotorie e delle principali forme di strabismo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Educational website(s)