Corso professionalizzante interdisciplinare 2
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Acquisire una conoscenza di base degli aspetti tecnici, operativi e gestionali tipici di ciascuna delle professioni nell'area delle scienze sanitarie tecniche
· Utilizzare queste conoscenze per l'organizzazione e la gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni tecniche dell'area medica
· Utilizzare le conoscenze di base per progetti di ricerca e formazione nell'ambito delle scienze tecniche
· Acquisire una conoscenza della fisiopatologia delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico, della metodologia clinica e della terapia in neurologia; specifici campi di competenza sono la neurobiologia clinica, la neurofisiopatologia, la neuropsicologia clinica e la riabilitazione in neurologia.
· Acquisire conoscenze nel campo della fisiopatologia e clinica della comunicazione uditiva in età pediatrica e adulta; sono specifici campi di competenza e ricerca la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia, la terapia e riabilitazione in audiologia e foniatria
· Utilizzare queste conoscenze per l'organizzazione e la gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni tecniche dell'area medica
· Utilizzare le conoscenze di base per progetti di ricerca e formazione nell'ambito delle scienze tecniche
· Acquisire una conoscenza della fisiopatologia delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico, della metodologia clinica e della terapia in neurologia; specifici campi di competenza sono la neurobiologia clinica, la neurofisiopatologia, la neuropsicologia clinica e la riabilitazione in neurologia.
· Acquisire conoscenze nel campo della fisiopatologia e clinica della comunicazione uditiva in età pediatrica e adulta; sono specifici campi di competenza e ricerca la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia, la terapia e riabilitazione in audiologia e foniatria
Expected learning outcomes
Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere l'organizzazione e la gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni tecniche dell'area medica oltre che elementi clinici e di riabilitazione
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Audiologia
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Medicina del lavoro
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Otorinolaringoiatria
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Scienza tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Scienze tecniche di medicina di laboratorio
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO - CFU: 2
Lezioni: 16 ore