Clinica chirurgica e terapia chirurgica (att. prof.) - chirurgia pediatrica e infantile
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Prerequisiti
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Metodi didattici
Frequenza nei reparti di degenza, ambulatori, day hospital, sala operatoria, attività di pronto soccorso, discussione di casi clinici.
Materiale di riferimento
"Chirurgia generale". De Toma, Montorsi, Bellantoni
"Test book of Surgery" . Sabiston
"Chirurgia" Aut. Dionigi
"Test book of Surgery" . Sabiston
"Chirurgia" Aut. Dionigi
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica è parte integrante del corso
MED/20 - CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE - CFU: 3
Attivita' professionalizzante: 75 ore
Docente:
Pelizzo Gloria
Professor(s)
Ricevimento:
mercoledi' ore 7
Ospedale dei Bambini V Buzzi, Chirurgia Pediatrica 7° piano