Biodiversità e agroecosistemi zootecnici

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
AGR/17 AGR/19
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento intende fornire le conoscenze di base sulla tutela della biodiversità animale e sulla gestione dei sistemi zootecnici in contesti agricoli di interesse naturalistico e paesaggistico, ponendo particolare attenzione all'interazione con il territorio nonché agli aspetti di produttività e sostenibilità. Affronta il problema della salvaguardia delle risorse genetiche animali di interesse zootecnico, in particolare la gestione e la valorizzazione delle razze locali utilizzate nei sistemi estensivi. Obiettivo formativo è inoltre quello di fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie a valutare le implicazioni dell'interazione tra specie allevate e alcune specie selvatiche.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione dei principi della salvaguardia della biodiversità animale e della gestione dei sistemi zootecnici in contesti di interesse naturalistico e paesaggistico
Capacità di applicare le conoscenze apprese in situazioni reali e casi semplici simulati.
Capacità critiche e di giudizio per affrontare in modo critico e proattivo lo studio della materia, analizzando il materiale fornito dal docente e i testi consigliati.
Capacità di esporre le conoscenze acquisite in modo chiaro e ordinato, utilizzando la terminologia specifica appropriata.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore