Anatomia e genetica animale
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Fornire nozioni generali di biologia dei vertebrati, trattare le linee fondamentali dell'organizzazione strutturale e dei meccanismi fisiologici dei tessuti e degli apparati degli animali domestici, fornire la conoscenza dei concetti di base della genetica e delle sue applicazioni a problematiche riguardanti le principali specie animali allevate.
Expected learning outcomes
Basi culturali ed elementi conoscitivi specifici di anatomia e fisiologia, utili per stabilire confronti e affrontare con profitto gli studi che trattano l'alimentazione animale e la zootecnia generale e speciale. Capacità di comparare l'anatomia e la fisiologia di differenti mammiferi. Acquisizione di un linguaggio tecnico e biologico appropriato. Conoscenza dei meccanismi di trasmissione ereditaria dei caratteri quanti-qualitativi nelle popolazioni animali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Genetica animale
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Attivita' di campo: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore